
The Voice
Toni Piscopo
Baritono leggero, possiede un vasto repertorio attinto per lo più dagli standards stile “Tin Pan Alley” di compositori come Porter, Kern, Gershwin, Rodgers, solo per citarne alcuni, che interpreta di solito nel rispetto fedele degli autori, puntando sulle qualità vocali, un innato senso swing e la padronanza del fraseggio. L’esordio da professionista risale al 1982, quando con il quartetto del noto batterista Gianni Cavallaro partecipa a numerosi concerti nella regione. In seguito a questa esperienza nel 1985 compie una tournée per conto dell’Ente Autonomo Teatro Massimo di Palermo.
Dal 1985 al 1986, ancora con Cavallaro e l’allora giovane pianista Salvatore Bonafede, prosegue l’attività concertistica girando in Sicilia col gruppo “Duke Ellington’s Songs Repertory”. Nel frattempo entra in contatto con i migliori jazzisti della città ed effettua alcuni concerti per conto dell’Associazione “The Brass Group” di Palermo e Trapani.
Nel 1988 entra a far parte del gruppo “It’s time for standards”, il quale accoglie alcuni fra i migliori musicisti siciliani della nuova generazione peraltro già noti a livello nazionale ed internazionale, arricchendo la propria esperienza con una nuova serie di concerti per conto dell’Ente Autonomo Teatro Massimo. Nel 1989, è invitato dal Brass Group di Palermo a partecipare al Vocal Festival ed è in cartellone con la cantante Vesta Williams.
Negli anni ’90 inizia a studiare canto jazz presso “l’Associazione Musica Insieme” e contemporaneamente studia impostazione vocale con il tenore Rino Lo Cicero e prende parte a festival, rassegne, attività di club e trasmissioni radiofoniche RAI. Dal 1992, si esibisce con l’ensemble vocale “Duke Ellington Singers” diretto dal famoso vibrafonista Enzo Randisi; tale formazione, considerata una delle più importanti del genere in Europa, ha all’attivo tournée e partecipazioni a manifestazioni di livello nazionale ed internazionale. Nel 1993 ha registrato un brano per la “Sicilian Jazz Collection”, CD che rappresenta una ricca finestra sulle più interessanti realtà musicali dell’isola. Nel 1995 è stato docente del Laboratorio linguistico presso il Centro Studi Musicali dell’Associazione Siciliana Musica Insieme e nel 1998 ha insegnato repertorio presso la Scuola Popolare di Musica dell’Associazione Brass Group. Dal 2014 al 2016 ha insegnato canto e tecnica vocale presso la scuola di teatro Parco Villa Pantelleria.
Nel 2000 ha inciso un disco a proprio nome prodotto dall’Associazione culturale “SHOWBIZ. Attualmente è il leader di alcune formazioni, con le quali ha eseguito diversi concerti per conto di enti pubblici e privati, con gli spettacoli “That’s Life”, “Christmas Collection” e “Singing with a swing”
Tra le rassegne ed i festival ha partecipato anche a: Jazz by the sea, Eddie Lang jazz festival, Palermo di scena, Duke Ellington memorial day, Messina jazz meeting, Kals’art, Castelbuono Jazz festival, Summer festival in Sicily, Circuito del Mito, Il Mito in Jazz & Blues.
Ha collaborato con: E.Randisi, G.Cavallaro, D.Spitaleri, M.Cafiero, S.Bonafede, G.Costa, S.D’Anna, P.Mappa, G.Mazzarino, O.Maugeri, V.Giordano, R. Lo Bue, G.Gebbia, S.Alioto, T.Vella, R.Randisi, G.Milici, A.Beneventano, G.Cifarelli, S. Munafò, F. Faja, G. Riccobono, E. Zirilli, M. Schiavone, G. Urso, V. Palermo, E. Martin, E. Carpentieri, P. Passalacqua, F. Giambanco, G. Rosciglione C. Lo Cascio, B. Biriaco e tanti altri.